Itinerari MTB Italia
Nessun luogo è lontano... Le emozioni raccolte dal 1991 ad oggi, piccoli episodi, divertenti ed emozionanti, impresse nelle immagini e nelle video clip, la natura e l’amicizia. La passione di vivere, gustare, conoscere, ricordare, vedere sempre cose nuove, emozionarsi come se fosse il primo giorno. Tutto il lavoro fin qui fatto e il progetto che ci porterà al futuro che, mi auguro, diventi realtà. È tutto raccolto qui e nelle guide, che siano un buon ricordo e uno sprone per aggiungerne sempre di più... con piacevole fatica!
26° Corso Base di fotografia
Da Mercoledì 26 Febbraio.
Impara a usare la tua fotocamera.
Lezioni settimanali presso la sede di Spaio 53 in Via Mazzini, 61 a Voghera.
Quella porzione dell’Appennino Ligure compresa nelle Quattro Province di Pavia, Piacenza, Alessandria e Genova, un territorio accomunato da morfologia, cultura e tradizioni. Storicamente zona di transito per commercianti, pellegrini e viaggiatori, oggi è un territorio che vi invito a esplorare a piedi e in bicicletta.
Una raccolta di tutti i sentieri segnalati e di una rete di percorsi che sono perfetti sia per appassionati di MTB sia per chi si vuole cimentare a piedi.
Le carto-guide escursionistiche della collana “Oltre I Sentieri”:
otto carto-guide territoriali e una guida turistico-culturale
oltre a due guide delle grandi traversate sulle vie del sale.
Sono disponibili da consultare e acquistare in edicole e librerie sul territorio
oppure su richiesta da inviare via email a info@oltresentieri.com
2024 | OLTREPÒ A PIEDI
In 68 percorsi, abbiamo cercato di coprire tutte le valli e la relativa rete sentieristica. La divisione del territorio si compone di tre zone: la valle Staffora, l’Oltrepò Orientale composto principalmente da vigneti, e l’alto Oltrepò dove le pendenze si fanno più importanti ed i panorami si allargano sia alla pianura che al mare Ligure […]
Ho chiamato così i sentieri che attraversano le zone delle Quattro Province, una serie di vie sentieristiche e non che interessano o corrono parallele ai crinali collinari e montani delle Quattro Province. Nell’asse centrale che risulta essere la Valle Staffora, passando da Varzi fino alle vette dei Monti Lesima e Chiappo si uniscono quasi tutte le direttrici principali che sono la Via del Mare, La via del Sale, già definite e segnalate […]