Perché le Quattro Province

Quella porzione dell’Appennino Ligure compresa nelle Quattro Province di PaviaPiacenza, Alessandria e Genova.
Un territorio accomunato da morfologia, cultura e tradizioni, storicamente
Le valli Trebbia e Scrivia, con tutta la rete di affluenti, compongono il territorio, simili tra loro per caratteristiche: simili nel dialetto, nella cultura e nelle tradizioni, essendo state tutte terre di passaggio di numerose genti: dai religiosi ai nobili, dai mercanti ai briganti e così via, lungo il corso dei secoli. E’ stato zona di transito per commercianti, pellegrini e viaggiatori. Quattro Province ma un’unica cultura che consegna uno spaccato di vita e tradizioni tutte da leggere, da gustare e – perché no? – da ballare e cantare. Chiunque volesse esplorare a fondo troverebbe tante cose: a prima vista, potrebbero sembrare il riflesso di un tempo passato; ma, analizzando meglio, si scoprirebbe tanta gente che ama la cultura tradizionale e che, soprattutto, vogliamo preservarla.


Oggi è un territorio che vi invito a esplorare a piedi e in bicicletta o anche solo per una fotografia.

LE GUIDE di Giovanni Portinari

Testo intro breve