VIE COMMERCIALI | La Via dei Feudi Imperiali

TAPPE

11
5
1

MTB|TRK

VIDEO

DISLIVELLO
XXX metri
XXX metri
XXX metri

DISTANZA
XXX km
XXX km
XXX km

TEMPI

LAVORI IN CORSO

Il percorso è in aggiornamento, per ora si possono visualizzare le tracce sulla mappa digitale; a presto i dati, video e foto.

Il segnavia indicato non esiste sul campo, esiste solo qui per evidenziarlo sulla mappa digitale.

“Feudi Imperiali”: questo il nome che, dal 1313 al 1797, fu dato a un territorio a causa della forma di governo secolare di tipo feudale, che durò, oltre 5 secoli. I protagonisti più importanti di queste terre, a grandi linee riconducibili all’odierno territorio delle Quattro Province, sono le casate nobili, dei Malaspina, i Fieschi, i Doria, gli Spinola. Casate nobili che comandavano questo territorio compreso tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Genova, territorio ricco soprattutto per il punto strategico di passassgio tra la Pianura e il Mar Ligure. Merci e Mercanti che dovevano passare in queste valli, pagando pedaggi ai signori.

LEGGI DI PIù

La storia dei Feudi Imperiali ebbe termine con la discesa in Italia di Napoleone Buonaparte. Nel giugno 1797, infatti, venne decisa l’annessione dei feudi locali a Genova. Infatti, il Trattato di Campoformio decretò la fine dei feudi imperiali e la loro annessione alla Repubblica Democratica Ligure (incorporata nel 1805 all’Impero Francese).

Un territorio che si caratterizza per la presenza di un patrimoni o artistico e culturale di notevole interesse costituito, tra l’altro, di castelli, pievi e fortificazioni. Inoltre, la posizione geografica piuttosto strategica, ha reso questo ter ritorio importantissimo luogo di transito tra Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna.

E non è un caso che già in epoca romana e medioevale queste valli fossero importanti vie di comunicazione; la Val Curone fu, in particolare, la più antica valle di transito tra il mare e l’entroterra padano. La Via dei Feudi Imperiali per eccellenza  si può ricondurre alla strada che collega Voghera attraverso la valle Staffora, via che si era necessaria per il più veloce collegamento da Pavia, e da Tortona attraverso la Val Curone prima, e la Val Borbera dopo, risalendo la Val Sisola al Valico di Costa Salata per proseguire poi verso la Liguria, chiamata anche Via Salata, riconducibile anche, visto che le terre sono più o meno le stesse, alla Via dell’Oltregiogo.

Una via ora senza segnaletica, se non per le due vie che oggi portano al mare, ma di grande importanza e una delle più antiche assieme alla Via Postumia e al Cammino di Sant’Angostino.

La via che oggi si avvvicina a quella più importante è quella che da Varzi/San Sebastiano si porta verso la Val Borbera passando da Dernice e Rocchetta Ligure. Spostandosi verso la Val Sisola, risale al valico di Costa Salata passando i paesini di Salata e Vobbia, portandosi a Crocefieschi. Raggiunge poi Casella e la Crocetta di Orero dove si svalica per entrare nel genovese ed arrivare a Genova. Questo itinerario è chiamato da molti anche Via della Salata.

Ottimizzata per la consultazione da computer e tablet

PER APPROFONDIRE

TUTTE LE VIE (DEL SALE)

ANELLI

Alta Via della Valle Staffora

Anello delle Valli Borbera, Spinti, Sisola

Anello delle Valli Curone, Grue, Ossona

Anello delle Quattro Province

VIE OGGI

Alta Via dei Monti Liguri 
La Via dei Malaspina
La via del mare
La via del sale
Sentiero Europeo E7 
Sentiero Europeo E1 
La via Longa 1
La via Longa 2 – da Bobbio a Velleia

VIE COMMERCIALI

Strada di Lombardia
Vie dell’Oltregiogo
La Via della Bocchetta
Le Vie di Marcarolo
La Via dei Feudi Imperiali, La Via della Salata
Via di Val Trebbia, Caminus Januae
La Via di Dante
Via di Valle d’Aveto
Via del Gifalco
Via di Val Nure o dell’Olio
Via di Val Taro – Ceno

VIE STORICHE

La Via di Annibale
La Via del Barbarossa

VIE ROMANE

La Via Postumia
Via Aemilia Scauri, La Via Julia Augusta

Via delle Gallie

VIE RELIGIOSE

La Via degli Abati
La Via di San Colombano
La Via Francigena / Romea
Cammino di Sant’Agostino
La Via Micaelica
Le Via Romee di Val Trebbia

La via dei Feudi imperiali | VIA1

TAPPA

1

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Pavia (Basilica San Pietro in Ciel d’Oro), Pavia (Borgo Ticino), San Martino Siccomario, Cava Manara, ponte sul fiume Po, Bastida Pancarana, Pancarana, Cervesina

DISLIVELLO
235 metri

DISTANZA
26.7 km

TEMPI
TRK 7h 30′
MTB 1h 45′

TAPPA

2

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Cervesina, Silvano Pietra, Casei Gerola, Pontecurone, Rosano, Volpedo

DISLIVELLO
110 METRI

DISTANZA
28 km

TEMPI
TRK 7h
MTB 2h

TAPPA

3

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Volpedo, Zebedassi, Momperone, Frascata, Selva, San Sebastiano Curone

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

4

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

San Sebastiano Curone, Dernice, Carrano, Colonne, Cantalupo Ligure, Rocchetta Ligure.

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

5

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Rocchetta Ligure. Sisola, Montemanno, Mongiardino Ligure (Lago Patrono), Case Camincasca, Passo di Costa Salata

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

6

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Passo di Costa Salata, Salata di Mongiardino, Salata di Vobbia, Mulino Cascè, Vobbia

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

7

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Vobbia, Vallemara, Crocefieschi

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

8

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Crocefieschi, Colle Martellone, Monte Maggio, Montemaggio, Casella

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

9

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Casella, Cortino, Crocetta di Orero

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

10

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Crocetta di Orero, Tiggia, Sella, pendici Monte Carossino, bivio sentiero X rossa, Crociera di Pino, Colle Trensasco 

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

10/

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Crocetta di Orero, Vicomorasso, Torrazza,  Crociera di Pino

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

11

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Colle Trensasco, Passo Giandino, Le Baracche, Porta delle Chiappe, Genova

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

11

alternativa

VIDEO

LUOGHI | Colle Trensasco, Passo Giandino, Le Baracche, Porta delle Chiappe, Genova

DISLIVELLO: XX METRI

DISTANZA: XX km

TEMPI: TRK Xh XX’ | MTB Xh XX’

La via dei Feudi imperiali | VIA2

TAPPA

1

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Da – A

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

2

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Da – A

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

3

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Da – A

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

4

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Da – A

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

TAPPA

5

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Da – A

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

La Via del Pertuso – Cammino Sant’Agostino

TAPPA

1

MTB|TRK

VIDEO

LUOGHI

Colle della Martellona – Savignone – Colle del Pertuso – Serra – San Cipriano – Morego – Bolzaneto – Geminiano – Granarolo – Genova

DISLIVELLO
XX METRI

DISTANZA
XX km

TEMPI
TRK Xh XX’
MTB Xh XX’

Ottimizzata per la consultazione da computer e tablet

PER APPROFONDIRE

TUTTE LE VIE (DEL SALE)

ANELLI

Alta Via della Valle Staffora

Anello delle Valli Borbera, Spinti, Sisola

Anello delle Valli Curone, Grue, Ossona

Anello delle Quattro Province

VIE OGGI

Alta Via dei Monti Liguri 
La Via dei Malaspina
La via del mare
La via del sale
Sentiero Europeo E7 
Sentiero Europeo E1 
La via Longa 1
La via Longa 2 – da Bobbio a Velleia

VIE COMMERCIALI

Strada di Lombardia
Vie dell’Oltregiogo
La Via della Bocchetta
Le Vie di Marcarolo
La Via dei Feudi Imperiali, La Via della Salata
Via di Val Trebbia, Caminus Januae
La Via di Dante
Via di Valle d’Aveto
Via del Gifalco
Via di Val Nure o dell’Olio
Via di Val Taro – Ceno

VIE STORICHE

La Via di Annibale
La Via del Barbarossa

VIE ROMANE

La Via Postumia
Via Aemilia Scauri, La Via Julia Augusta

Via delle Gallie

VIE RELIGIOSE

La Via degli Abati
La Via di San Colombano
La Via Francigena / Romea
Cammino di Sant’Agostino
La Via Micaelica
Le Via Romee di Val Trebbia

NOTA per utenti da smartphone: per consultare le tabelle che seguono, vi invitiamo a scorrere  in orizzontale oppure a ruotare proprio lo smartphone in orizzontale.